The children of the night

STRANGE GATEWAYS BECKON – STRANE PORTALI CI ATTRAGGONO            
            
Ci stanno attirando i figli della notte.            
Gli spiriti dei non morti e le luci più fioche.            
Ora è tempo di vergare un contatto.            
Dobbiamo ascoltare la loro chiamata,            
quando strani portali ci attraggono.            
Apriamoci a quello che c’è e a ciò che potrebbe essere!            
Alla fine nulla è come sembra.            
I sogni più particolari si nascondono            
proprio davanti ai nostri occhi.            
Siamo di fronte a un passaggio,            
qualcosa di bizzarro e profondo            
e sentiamo il bisogno di abbandonarci.            
Lasciamoci cadere attraverso il terreno            
e arrendiamoci ai portali!            
            
MELANCHOLIA – MALINCONIA            
            
Mi avventurerò lontano.            
Stanotte sprofonderò fino alla mia anima.            
Attraverso il terreno,            
in un viaggio nel buio e nella luce.            
Bile nera. Le fiamme sfarfallano come lampi.            
Sento l’ululato dei morti.            
Li sento gridare al tramonto del mondo.            
Strisciano. Resteranno o torneranno indietro?            
Effimeri paesaggi sonori.            
Eterna bellezza e disperazione.            
Gli spiriti abbandonano i miei sogni.            
Effimeri paesaggi sonori.            
La malinconia esita nell’aria.            
La nostalgia trabocca dai miei sogni.            
La mia mente è una scala.            
Salgo e vado oltre, cadendo più in basso.            
Specchi neri. Viaggio nel tempo.            
Confinano con il limite della pazzia.            
Il tempo è finito. Non ce n’è più.            
E’ l’infinito!            
Resterò o tornerò indietro?            
Ierofania*. Un tempio dal profondo.            
Questa è la magia che conosco!            
Eucarestia e rinascita.            
Una benedizione dalla divinità in persona.            
Il risveglio delle mie ombre.            
            
Note:    *(Manifestazione del sacro)        
            
IN THE DREAMS OF THE DEAD – NEI SOGNI DEI MORTI            
            
Misteri di una natura mai raccontata            
si manifestano attraverso le beatitudini,            
dalla grazia degli dèi fin nel profondo dell’anima.            
Siamo testimonianza degli Altri.            
Dell’abbraccio della grande madre.            
Della fiamma nell’uomo e della trascendenza.            
Aprite le chiuse dell’utero del mondo sui sogni dei morti!            
Cavalcate la tempesta            
dove gli oceani del caos mulinellano sui sogni dei morti!            
Non ci fermeremo negli angusti passaggi,            
dove lo spirito si trasforma in pietra            
e dove il volto di Mammona sorge.            
Dove la nostra magia è sconosciuta.            
Faremo vela fino al confine della ragione,            
dove i mondi sono cristallini            
e, sebbene non apparteniamo al Figlio dell’uomo,            
saremo liberi.            
Il velo del dubbio si dissolverà.            
Il mistero sarà tremendo e affascinante.            
Aprite le chiuse dell’utero del mondo sui sogni dei morti!            
Sugli Altri, dove le grida restano inascoltate!            
            
WINDS – VENTI            
            
C’è un modo per rompere il ghiaccio.            
Ho trovato un buco nella massa nera.            
Esiste un luogo dove si può imparare a vedere            
e a gettare uno sguardo sulla vastità.            
I sensi parlano di qualcosa di grandioso,            
proprio al di là della portata di una mano.            
Un luogo interiore in cui vorrei tornare.            
Sono sul confine,            
concentrato e pronto a bruciare.            
Venti, sollevatemi!            
Ho contratto il mio corpo per perderne il controllo.            
Attraverso la violenza della musica            
metto a nudo la mia anima.            
Una volontà malata è la sostanza che deve fluire.            
L’opposizione.            
La frizione che concede alla mente di crescere.            
Questo accumulo permetterà allo spirito di librarsi.            
Come se fosse nel caos, lo spirito si dividerà dalla carne.            
Per qualche istante i sensi perderanno la stabilità.            
E’ la stretta dell’esistenza!            
Poi sarò fuori e volerò libero.            
Venti, sollevatemi!            
Momenti di estensione e grandezza,            
molto al di là dell’amore e dell’odio.            
Gli occhi pieni di umiltà appariranno tutti insieme,             
come rivelati.            
Sollevate la mia anima! Portatemi via!            
Il cielo è ora completamente spalancato.            
Così è la terra e così sono io.            
Venti, sollevatemi!            
Del mondo sono un figlio            
e nel mondo si compirà la mia volontà.            
Grazie alla volontà mi trasformerò.            
Sarò libero e me ne andrò.            
            
THE MOTHERHOOD OF GOD – LA MATERNITA’ DI DIO            
            
Benedette siano le mani il cui tocco è di fuoco!            
Benedetta sia una morte capace di portarti più in alto!            
Qualunque sia la tua fede, invero essa sarà te.            
Le crepe sul teschio.            
Il coltello che ti taglia.            
Grembo santo. Spazio sacro.            
Poteri ctoni*. La grazia discende.            
Madre suprema degli orfani di Dio.            
Nelle terre d’ombra del mondo            
le tue divinità abbondano.            
Nebulose turbinano come polvere sui tuoi piedi di loto.            
L’altezza è compressa all’interno. L’intero è completo!            
Abitatrice degli invisibili paesaggi di sangue e ossa.            
Onnisciente, immanente, manifesta e sconosciuta.            
In soggezione rimaniamo davanti alla maternità di Dio.            
            
Note:    *(Infernali)        
            
STRAINS OF HORROR – FORME DI ORRORE            
            
Questa presenza!            
Questo abitatore devo abbattere dove mi trovo.            
La mia ombra!            
Sulla soglia ci dovremo incontrare ancora            
con colui che fa la guardia presso il cancello.            
Oh, l’orrore! Sono pieno di paura!            
E’ il terrore dei miei sogni disvelati.            
Muoio e continuo a morire sulla mia strada,            
verso il destino.            
E’ l’ultimo dei finali possibili.            
La fine del tunnel.            
Vedo un vago bagliore lontano che mi attrae.            
Dovrei strizzarmi, tanto è stretto il passaggio            
che conduce all’aldilà.            
Mi sforzo nell’angoscia            
e con un improvviso senso di responsabilità,            
riesco a passare.            
Oh, dall’orrore sono stato liberato!            
            
HOLY LIBATIONS – SANTE LIBAGIONI            
            
Una certa familiarità cola giù lungo            
gli stretti corridoi della fede.            
Sul sentiero verso Gerusalemme respiro.            
La grazia della natura,            
radiosa nel suo freddo bagliore,             
versa il vino nella mia carne.            
Mi purifico nella corrente.            
Lavo via la cenere.            
Attraverso la vastità del tempo,            
nella mia solitudine.            
Sulla vastità del tempo mi arrampico,            
nella mia solitudine.            
Sono nato due volte.            
Il sangue spilla dalle coppe degli spiriti.            
Sono nato due volte.            
Chiudi gli occhi per ricevere l’ostia!            
Precedenza è data al sognatore.            
Precedenza è data al coraggioso.            
Nelle catacombe ballo la danza della morte            
e fuggo via dalla paura.            
In quel tempo accadeva tutto questo.            
Dove andremo da qui?            
Siamo nudi nelle tenebre.            
Siamo una cosa sola,            
eppure c’è ancora solitudine nell’immensa espansione            
della mente e sul confine con l’eternità.            
Ci troveremo a vagare attraverso i pascoli dello splendore d’Arcadia.            
Ci stiamo avvicinando al tempo prima del tempo?            
Ricorda! Ricorda!            
Siamo sempre più vicini all’ombra di questa strana attrazione.            
E’ un ritorno al paradiso che abbiamo perduto.            
            
MUSIC FROM THE OTHER – MUSICA DALL’ALTRO            
            
Dal mio dominio sento il bisogno di muovermi ancora.            
Mi allontano fuori nella notte,            
nelle paludi della mia mente.            
Comincio ad affondare.            
A scivolare in mezzo,            
per arrivare alla crepa tra due mondi.            
Molto oltre, nell’immensa tenebra,            
cammino pieno di meraviglia.            
Viaggio e intanto osservo.            
Osservo e mi manca il respiro.            
Nel silenzio ascolto i loro gemiti.            
Di quelli appena nati e di coloro che muoiono.            
E’ la fine del tempo!            
Qui, dove tutto è spaventoso e sublime.            
Morte. Silenzio. Vita.            
Il cielo!            
            
ONE HUNDRED YEARS – CENT’ANNI            
            
Non importa se moriremo tutti.            
E’ l’ambizione sul retro di una macchina nera.            
In questo palazzo svettante c’è molto da fare.            
E’ tempo di andare a casa.            
Una storia alla radio.            
Qualcosa di piccolo ti cade fuori dalla bocca            
e noi ridiamo.            
Una preghiera per qualcosa di migliore.            
Ti prego, amami!            
Incontro mia madre, ma la paura è intensa.            
Sale strisciando sulle scale nel buio.            
Aspetto il soffio della morte.            
Ti pettini i capelli, mentre i patrioti vengono colpiti.            
Mentre combattono per la libertà in televisione.            
Mentre condividiamo il mondo con maiali macellati.            
Abbiamo ottenuto tutto?            
Lei combatte per andarsene.            
Il dolore e quella sensazione viscida.            
Una ragazza dai capelli neri in attesa del Sabato.            
La morte di suo padre le ha spinto            
il viso pallido verso lo specchio.            
Sento l’angoscia dentro            
e mi avvolge, proprio come nei tempi andati.            
Le carezze a un vecchio uomo.            
Il dipinto di un volto senza vita.            
Solo un pezzo di carne in una stanza pulita.            
I soldati si chiudono dentro, sotto una luna ocra.            
Ombre e libertà sotto la bandiera nera.            
Cent’anni di sangue. Rossi.            
Del nastro mi si stringe intorno al collo.            
Apro la bocca e la mia testa esplode.            
Un suono come quello di una tigre            
si dibatte nell’acqua in continuazione.            
Moriamo uno dopo l’altro, in continuazione.            
Sembrano passati cent’anni.            
            
LAUDANUM DREAMS – SOGNI AL LAUDANO            
            
Il tempo mi trascina in basso verso acque nere.            
Ho visioni, come macchie sul vetro,            
nei miei sogni al laudano.            
Sto cercando le mie origini.            
Sono pronto a morire e a rinascere.            
Tutti quei simboli sono subliminali,            
ma custodiscono la stupefacente verità.            
Senza riposo nella carne.            
Bramoso nell’anima.            
Per osservare il mondo intero            
devo basarmi su quello che c’è            
e ricreare ciò che manca nelle sue molte parti.            
Cado nel vuoto di Denderah,            
alla ricerca di una condizione con molte facce,            
che non può essere né vista, né toccata,            
ma che dimora nel presente.            
Ciò che vediamo e ciò che conosciamo non è mai stabile.            
E così tutte le credenze e le loro delusioni.            
La rivelazione della vita è scritta nella carne.            
Madre di tutti i mantra!            
Vagina profonda della Terra!            
Senza riposo nella carne.            
Bramoso nell’anima.            
L’espansione della mente è il mio obbiettivo.            
I miei echi scorrono nel vuoto            
e attraverso l’oscurità dentro di me.            
L’imago schiude la crisalide.            
La creatura della notte sbatte le sue ali grandiose.            
            

Lascia un commento